Articoli su: Deliverability

Come ripulire manualmente la tua lista email

In questo articolo, imparerai come ripulire la tua lista di contatti dagli indirizzi e-mail inattivi, non iscritti e rimbalzati (gli indirizzi che non sono disponibili e causano un messaggio di errore).


Avrai bisogno di:



Perché pulire la lista dei contatti:


La deliverability delle tue e-mail è buona quando i tuoi contatti le ricevono correttamente. Ciò significa che le tue e-mail devono arrivare a destinazione senza finire nella cartella spam dei tuoi potenziali clienti.  L'invio di e-mail a destinatari inesistenti riduce il tasso di deliverability e può danneggiare la reputazione del tuo nome di dominio che usi per l'invio e-mail.


Pertanto, è importante avere alti tassi di apertura per migliorare la deliverability delle tue e-mail (almeno il 20% di tasso di apertura) per rientrare nel gruppo dei migliori utenti del nostro sistema (leggi questo articolo per saperne di più).


Esistono 3 step per migliorare la deliverability delle tue e-mail:


1. Pulire la tua lista di e-mail eliminando i contatti inattivi


Accedi alla scheda "Contatti" e poi clicca su "Contatti", visualizzato subito sotto (numero 1 nell'immagine).



Quindi, attiva il filtro "Attività email" (numero 2 nell'immagine) e scegli la data di 1 mese fa nel campo "Nessuna attività da" (numero 3 nell'immagine).


Esempio: Abbiamo selezionato la data del 01/10/2023 sapendo che in questo momento siamo al 02/11/2023.



IMPORTANTE: Ti consigliamo di conservare i dati dei tuoi clienti nel caso in cui richiedano un rimborso in futuro. O semplicemente per motivi di contabilità finanziaria.


A tal fine, ti suggeriamo di utilizzare un altro filtro per selezionare solo i contatti che non hanno mai acquistato nulla.


"Stato del contatto" (numero 4 nell'immagine) ⇒ "Non ha ancora effettuato pagamenti" (numero 5 nell'immagine).



Otterrai un elenco di tutti i contatti che non hanno aperto o cliccato su un link nelle tue e-mail nell'ultimo mese e che non hanno mai acquistato nulla da te. A questo punto non ti resta che selezionare l'intero elenco che verrà visualizzato (numero 6 nell'immagine), quindi clicca su "Elimina" per ottenere un database pulito (numero 7 nell'immagine).



2. Smettere di inviare e-mail ai contatti inattivi


Tieni presente che dovresti sempre conservare i dati dei tuoi clienti (cioè dei contatti che hanno già acquistato da te), in modo da non perdere la loro cronologia degli acquisti. Inoltre, è una buona pratica commerciale conservare sempre i dati dei clienti, poiché sono molto più preziosi dei contatti non paganti.


Pertanto, dovresti scegliere di disiscrivere i clienti dalle tue e-mail piuttosto che cancellarli dalla tua lista di contatti. La cancellazione dei clienti inattivi dalle tue e-mail migliorerà i tuoi tassi di apertura e quindi la tua deliverability.


Per sapere come interrompere l'invio di e-mail ai tuoi contatti inattivi, segui la seguente procedura:


  1. Accedi alla scheda "Contatti" e poi clicca su "Contatti", visualizzato subito sotto (numero 8 nell'immagine).



  1. Attiva quindi il filtro "Attività email" (numero 9 nell'immagine) e scegli la data di 1 mese fa nel campo "Nessuna email o aperta da" (numero 10 nell'immagine).


Esempio: Abbiamo selezionato la data del 01/10/2023 sapendo che in questo momento siamo al 02/11/2023.



  1. Infine, seleziona la lista (numero 11 nell'immagine), clicca su "Più azioni" (numero 12 nell'immagine) e clicca su "Disiscriviti da tutte le email di marketing" (numero 13 nell'immagine).



NOTA: Puoi anche assegnare un TAG ai tuoi contatti inattivi e cercare di riattivarli con una sequenza di e-mail. In questo modo potresti ottenere il ritorno di qualche percentuale.


3. Eliminare i contatti non iscritti


Attiva il filtro "Stato del contatto" (numero 14 nell'immagine), quindi scegli  "Disiscritto" (numero 15 nell'immagine).



A questo punto è sufficiente selezionare l'intero elenco che verrà visualizzato (numero 16 nell'immagine) e cliccare su "Elimina" per rimuovere tutti i contatti non iscritti (numero 17 nell'immagine).



Infine, fai clic su "Conferma" (numero 18 nell'immagine).



Articoli che possono esseti utili:


Aggiornato il: 29/06/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!